Torino, agli occhi di chi l’ha conosciuta e visitata con calma, appare spesso come città unica, fra le sue trame ortogonali delle vie, lo stile ricco dei palazzi, lo sviluppo cromatico dei colori.
Anche le pavimentazioni di Torino sono varie e lastricano i percorsi della sua storia: i mosaici degli acciottolati nelle zone più antiche si alternano a lastricati di pietra grigia e alle composizioni create con cubetti di porfido. In certi angoli esistono ancora piccoli passaggi con pavimenti realizzati con cubetti di legno.

Perchè visitare Torino

Se ti stai domandando perchè visitare Torino, vivendola scoprirai che passeggiare per Torino vuol dire godere anche del verde. Questa è una delle città più ricche di vegetazione e con più alberi al mondo.
D’altronde i taurini, fondatori celtici di Torino, dopo i liguri e prima dei romani, scelsero questo luogo per la ricchezza di boschi e acque.
Torino è la città dai quattro fiumi e con la maggior concentrazione di verde pubblico in Europa, a partire dal parco del Valentino, alle colline e alla periferia, che va da Stupinigi alla Venaria Reale.

Torino è la città dei Santi, dei benefattori e dei Beati, dei quali esiste un elenco lunghissimo.
Torino è circondata dalla corona delle Alpi e dominata dal Monviso, da cui sorge il Po.
Torino è città magica ed i suoi percorsi attraverso i monumenti e le numerosissime fontane lo testimoniano.

Torino è la città capitale dei grissini e del cioccolato.
Torino è la città del gusto e delle caffetterie storiche.
Torino ospita Porta Palazzo, il più grande mercato aperto presente in Europa.

Torino è orgogliosamente multietnica.
Torino ha mantenuto intatto il suo splendido quadrilatero romano ed ha saputo valorizzarlo nel tempo.
Torino ha saputo mantenere vive le sue botteghe ed i laboratori degli artisti.

Torino è magnifica in ogni stagione, con la luce della primavera e con l’atmosfera ovattata dell’autunno.
Torino è stata iniziatrice del processo industriale nel nostro Paese, ha ospitato la prima grande mostra industriale europea, tra fine ottocento e novecento e ne continua la tradizione.
Torino è stata la prima capitale dell’alta moda e mantiene intatta la sua spiccata eleganza.
Torino nel 2006 ha ospitato le Olimpiadi Invernali e sono state un vero successo.
Torino è stata la prima capitale d’Italia e nel 2011 è stato celebrato il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per ricordare le vicende che hanno contrassegnato tutto il Risorgimento.

Torino è tutto questo…ed altro ancora…
Sono innamorata della mia città… ti aspetto…

Floriana

La splendida foto è stata scattata da Valentina Labellarte
Tratto dal Giornale dei CAF Comitati Associazioni Femminili